Barbara D’Urso in Rai? Se tutto ciò dovesse avverarsi davvero, finalmente potremmo trovarci davanti a qualcosa in grado di dare effettivamente una scossa ai palinsesti della TV generalista.
Pronti a un ritorno di Barbara D’Urso?
A dare questa anticipazione è stato Davide Maggio riportando la presenza, nelle bozze dei palinsesti Rai 2025-2026, della conduttrice. E diciamocela tutta: non saremmo assolutamente contrari al ritorno di Barbara D’Urso in televisione, anzi.
E la ragione è molto semplice. A prescindere dall’amare o meno il suo approccio televisivo, come fa emontainment lei, non lo fa nessuno.
Da quando è mancata lei dal piccolo schermo ci siamo dovuti subire dei falsi tentativi, imperfetti e assolutamente fuori luogo, rientranti in questo settore. Ciò che spesso si tende a non tenere da conto quando si parla di Barbara D’Urso è che lei sia in grado di essere una presentatrice coinvolgente, una scrittrice e un’attrice senza che queste tre cose vadano a discapito l’una dell’altra.
Come riportato da Davide Maggio, in teoria Barbara D’Urso potrebbe essere protagonista di 8 prime serate su Rai Uno. Il format già fa discutere, e questo ci piace. Soprattutto perché, da quel che è stato anticipato, potrebbe essere un mix tra Carramba che sorpresa di Raffaella Carrà e la classica impostazione di intrattenimento di contenitori di notizie della presentatrice.
Il fatto che faccia parte delle bozze dell’offerta televisiva purtroppo non dà per confermato il ritorno. Ma attendiamo fiduciosi. Perché all’interno del panorama televisivo italiano, attualmente, oltre ad alcuni programmi di successo già rodati, non c’è nulla che sia davvero in grado di attirare l’attenzione di specifiche fasce senza cadere nel trash.
E questo è valido tanto per la Rai quanto per Mediaset. All’interno di Viale Mazzini ci sarebbero dei sostenitori molto influenti in grado di poter spingere per un suo rientro, nonostante negli ultimi mesi si sia parlato molto di un tira e molla a lei relativo.
Darebbe davvero una scossa importante
E lo ripetiamo: l’attuale offerta televisiva della TV generalista, dal punto di vista dell’intrattenimento, ha essenzialmente solo due nomi che soddisfano, ovvero Carlo Conti e Stefano De Martino. Per quanto riguarda il primo, soprattutto su programmi collaudati come Tale e Quale, visto che esperimenti diversi non hanno portato ai risultati sperati.
Basti pensare che lo stesso Stefano De Martino tornerà l’anno prossimo in Stasera tutto è possibile potenzialmente perché a Rai Due non si sono sentiti di puntare su un nuovo tipo di programma, nonostante la bravura del ragazzo. Se c’è una cosa che è palese per quel che riguarda la televisione negli ultimi anni, è che la gente vuole sia emozionarsi che non pensare.
E a vincere sono poi quei programmi che riescono, in modo differente, a portare questi due elementi nello schermo. Nel caso specifico, l’ostracismo fatto nei confronti di Barbara D’Urso la sta portando a essere voluta anche da chi prima essenzialmente non vedeva i suoi programmi. Perché lei è stata allontanata e altri, che non sono stati in grado di portare i giusti risultati e che hanno fatto flop, no?